Questi materiali si presentano sotto forma di polveri che vengono spruzzate ad alta velocità sul profilo di tenuta del seggio mediante un processo tecnologico particolare e successivamente si procede con la rettifica fino ad ottenere lo spessore indicato dal progetto.
I rivestimenti sopra citati sono ottimali per valvole soggette al passaggio di liquidi corrosivi o impuri e con pressioni e temperature d’esercizio elevate.